LU CANTASTORIE La televisione non esisteva, non esisteva la radio e se uno la possedeva molto spesso non c'era la corrente elettrica per farla funzionare. Non esistevano nemmeno i VHS, i DVD, le pellicole o i films da 8mm, super 8, ... Leggi
scritto da catellonastro il 18/10/2008 nello scaffale Filosofia.La fine del Mondo è una questione prettamente personale ed avviene con la morte di ognuno di noi. ... Leggi
scritto da SalCast il 17/10/2008 nello scaffale Filosofia.Nulla può ferirti in modo così profondo o farti volare così in alto come le labbra di una donna.... Leggi
scritto da SalCast il 17/10/2008 nello scaffale Filosofia.Riflessione a puntate . Pt n°1. GRADITISSIMI I COMMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!! Leggi
scritto da Scani il 17/10/2008 nello scaffale Filosofia.Un dialogo particolare tra due " persone"differenti! Leggi
scritto da Aladino il 07/10/2008 nello scaffale Filosofia............ Leggi
scritto da Aladino il 07/10/2008 nello scaffale Filosofia.Riflessione sui veri rapporti d'amicizia ove regna a mio malgrado la forma più spregiudicata di contratto umano.EG.. Leggi
scritto da EG il 11/09/2008 nello scaffale Filosofia.Filosofia: Arte del furbo pigro che non osa prendere la zappa e andare a zappare la sua terra... si mette a tavolino... pensa... pensa... arrendendosi solo quando anche solo una persona sta ad ascoltarlo ed è pronto a farne una disciplina, che.... Leggi
scritto da Tigra1985 il 19/08/2008 nello scaffale Filosofia.Plotino viene in svelatenza: già Sul sublime-nella-bellezza o sublime-in-svelatezza Plotino inizia con il rifiutare la tradizionale classicità della bellezza come armonia e proporzione, sostenendo che quella pare riferirsi esclusivamente all Leggi
scritto da gpdimonderose il 16/08/2008 nello scaffale Filosofia.transdynamis L'armonia a-fenomenica invisibile è la transtabilità dei fenomena visibili, è la transpurezza transprioritaria dell'evento splendenza dell'intenzionalità dell'esserci, prima che possa essere percepita dalla visione Leggi
scritto da gpdimonderose il 06/08/2008 nello scaffale Filosofia.transontologia Leggi
scritto da gpdimonderose il 02/08/2008 nello scaffale Filosofia.L'uomo che parla saggiamente sa anche quando è il momento di tacere.... Leggi
scritto da xavierwheel il 04/07/2008 nello scaffale Filosofia.La natura umana è talmente complessa, che quando si crede di averla finalmente compresa, si scopre che è incomprensibile.... Leggi
scritto da xavierwheel il 04/07/2008 nello scaffale Filosofia.La verità è un lusso che non sempre ci possiamo permettere.... Leggi
scritto da xavierwheel il 04/07/2008 nello scaffale Filosofia.La vera saggezza è sempre presente in ognuno di noi, non può mai sparire, solo che spesso viene dimenticata, o quel che è peggio ignorata, perché ci conduce su strade strette e impervie, dove duro e faticoso diviene il cammi... Leggi
scritto da xavierwheel il 04/07/2008 nello scaffale Filosofia.Dubitate di chi ha solo grandi certezze e riponete fede in chi ha anche dei seri dubbi, in quanto la vera saggezza sta anche nel saper riconoscere la propria ignoranza, ne fu un classico esempio, il grande filosofo greco Socrate, alla base della cui sa... Leggi
scritto da xavierwheel il 04/07/2008 nello scaffale Filosofia.Possiamo davvero cambiare la nostra vita, o è la vita che cambiandoci ci illude di averla cambiata?... Leggi
scritto da xavierwheel il 04/07/2008 nello scaffale Filosofia.Ricordatevi sempre che si può insegnare soltanto a chi è disposto a imparare.... Leggi
scritto da xavierwheel il 04/07/2008 nello scaffale Filosofia.Quando si sovverte ogni principio logico, l'illogicità diviene l'unica logica possibile, infatti, in un mondo che è dominato dalla follia, sarebbe totalmente folle non comportarsi follemente.... Leggi
scritto da xavierwheel il 04/07/2008 nello scaffale Filosofia.Ci sono verità talmente evidenti che ci sfuggono, e verità talmente nascoste da colpirci.... Leggi
scritto da xavierwheel il 04/07/2008 nello scaffale Filosofia.Non ha importanza se hai perso o vinto, quel che conta veramente è l'aver lottato strenuamente per le cose in cui credi.... Leggi
scritto da xavierwheel il 04/07/2008 nello scaffale Filosofia.