Il piccolo quartiere di Betulla. (Racconto del primo anno di liceo). Schiacciai una Mantide elettroreligiosa, verde come la clorofilla, come la salvia che profuma la bocca : Il suo sapore era &n... Leggi
scritto da FRANCESCO VESPA il 02/12/2007 nello scaffale Fantascienza.A Lucca Comics[1] (allora si chiamava “Salone dei Comics”), alla fine degli anni ’70 nel corso di un’intervista nella quale gli si chiedeva perché non pubblicasse mai autori italiani e perché le storie di fantasc... Leggi
scritto da vittorio baccelli il 30/10/2007 nello scaffale Fantascienza.Una barchetta di carta di giornale Il terrore che sarebbe durato ventotto anni, ma forse di più, ebbe inizio, per quel che mi è dato di sapere e narrare, con una barchetta di carta di giornale che scendeva lungo un marciapiede ... Leggi
scritto da vittorio baccelli il 29/10/2007 nello scaffale Fantascienza.Questo racconto è stato pubblicato sull'antologia del Fantasio Festival. Leggi
scritto da SaraBrillanti il 09/10/2007 nello scaffale Fantascienza.Anno 2227 Leggi
scritto da Tamara Rufo il 21/07/2007 nello scaffale Fantascienza.leggetelo! Leggi
scritto da FRANCESCO VESPA il 09/05/2007 nello scaffale Fantascienza.leggetelo! Leggi
scritto da FRANCESCO VESPA il 09/05/2007 nello scaffale Fantascienza.In una (realtà)non realtà le interpretazioni non reali sono vere(reali) LA PSICHIATRIA NON È TRAGICA IN QUANTO ISTITUZIONE BENSì CRIMINALE È LA TRAGICITÀ, ELEMENTO PORTANTE DELLA MANIFESTA CRIMINALITÀ “CURANTE”. Leggi
scritto da anf il 17/01/2007 nello scaffale Fantascienza.Un breve racconto su un sottomarino speciale e le sue avventure... Se volete contattarmi, mandate un'email a: nico140@supereva.it Leggi
scritto da uNico il 05/12/2006 nello scaffale Fantascienza.Nel ventitreesimo secolo la nuova frontiera è lo spazio, e come ogni nuovo territorio di espansione, vede l'arrivo di nuovi pionieri in cerca di un'opportunità: anche Karl ha deciso di raggiungere la Frontiera e cercare di rifarsi una vita... Se volete contattarmi, mandate un'email a: nico140@supereva.it Leggi
scritto da uNico il 05/12/2006 nello scaffale Fantascienza.Un racconto a metà tra la fantascienza ed il fantasy. Spero che vi possa piacere: buona lettura! Leggi
scritto da Leonardo Colombi il 09/10/2006 nello scaffale Fantascienza.la verità un errore non ancora sufficientemente svelato o ciò che non ha ancora perso la sua novità. Leggi
scritto da anf il 07/09/2006 nello scaffale Fantascienza.come dire. la vita è ciò che si oppone alla verità. la storia è il resoconto della viltà oppure viltà in azione. Leggi
scritto da anf il 06/09/2006 nello scaffale Fantascienza.Brucerò per sempre (Racconto breve) Leggi
scritto da PrinceVlad il 01/09/2006 nello scaffale Fantascienza.Un piccolo tributo Leggi
scritto da Joshua Bailey il 31/08/2006 nello scaffale Fantascienza.Cos'è il frutto della conoscenza? La mela è solo un simbolo... OGNI COMMENTO è GRADITO!!! COMMENTATE il racconto GRAZIE! Leggi
scritto da Daneel il 11/06/2006 nello scaffale Fantascienza.Dove si parla di natura, macchine del tempo, viaggi, leoni di montagna, bambini e cinema. Dove si chiacchiera del nulla. Leggi
scritto da Jesus Quintana il 08/06/2006 nello scaffale Fantascienza.Luogo: Da qualche parte tra l'orbita di Plutone e la nube di Oort. Comunque, dare un nome al Vuoto, non è che abbia molto senso. In qualunque modo venga chiamato, resta solo un'immensa distesa di niente. Tempo: Avrebbe senso invece dire la data esatta. Ma si conta a partire da cosa? Gli uomini credono che il tempo si incolli addosso un'etichetta con scritto "0" oppure "1" solo perchè ci è accaduto qualcosa di particolare. Ma il bello è che neanche su questo riusciamo a metterci d'accordo. Così il tempo come lo immaginiamo noi sarebbe una specie di arlecchino che porta su di se tanti piccoli segnalibri di colori diversi, in corrispondenza del punto in cui noi pretendiamo di iniziare a contare lo scorrere delle ore, dei secondi e dei minuti. Perchè nessuno ragiona? Perchè non viene in mente che siamo solo ospiti, passeggeri, che tutto quello che vediamo c'era già molto prima che venissimo noi e che continuerà a essere quando saremo noi a non esserci più? Sono graditi i COMMENTI. Grazie Leggi
scritto da Daneel il 06/06/2006 nello scaffale Fantascienza.Una storia semplice su un mondo difficile. Leggi
scritto da Aldo Ungarelli il 16/05/2006 nello scaffale Fantascienza.La vera essenza del colore nero, che poi non è realmente colore, ma l’assenza totale dello stesso, si può comprendere solo nello spazio. Quel nero così profondo che appare quasi assorbire in esso ogni cosa, visto da qui, da realmente l’angosciosa e terrificante sensazione di annichilimento, quasi il presagio di un nulla incombente, che inevitabilmente finisce per risvegliare in noi l’incubo del buio della mente, retaggio di tutte le nostre più ataviche paure. Leggi
scritto da Alan Falenu il 08/05/2006 nello scaffale Fantascienza.Questo racconto nasce nel luglio 2005 a seguito della visione del film "La guerra dei mondi"...ma da esso si discosta di molto, ovviamente! Buona lettura! Leggi
scritto da Leonardo Colombi il 17/01/2006 nello scaffale Fantascienza.