Vi racconto il mio viaggio sulla montagna Sud- Ovest in Vietnam. Allora, ogni giorno, tutti noi andiamo a lavorare in ufficio, in negozio o in fabbrica. Il ritmo della vita si ripete lentamente e tranquillamente. A volte vorremmo scappare dalla routine quotidiana da ogni “regola” o “dovere”. Quindi, un viaggio insieme agli amici con il motorino è una buona dose. Le valige erano pronte, anche i motorini erano recuperati per trasferire facilmente sui passi serpeggianti. Abbiamo sentito tutti gli odori freschi della natura montuosa, abbiamo incontrato i popoli etnici. Loro lavorano sulle risaie di terrazza, chiacchierano delle storie “misteriose” (xché noi non sappiamo la loro lingua). Specialmente, loro sempre sorridono e ci salutano quando attraversiamo. Tante emozioni hanno emerso dal loro visto. Mi ricordo la canzone di Lucio Battisti “nei tuoi occhi innocenti, posso ancora ritrovare un profumo di amore puro, puro come tuo amor...”.
Noi abbiamo le esperienze di assaggiare i piatti tradizionali – anche “strani”, come “thang co” (gli organi interni di cavallo), “men men” (lo schiacciato di mais), di fare un tuffo nella vita quotidiana: abbiamo partecipato al mercato di Can Cau (Si Ma Cai)
Trovato a circa 80 km dalla città di Lao Cai, su una pendenza sinuosa, il mercato appare come un giardino “mobile” con i vestiti colorati delle ragazze etniche Hmong. Sebbene ci siano solo le tende precarie o le bancarelle piccolo, Can Cau sempre affascina il viaggiatore per la bellezza selvatica e la semplicità.
Ogni sabato, il mercarto è aperto per la vendita`, per gli incontri o per il divertimento. I popoli Hmong, Dao, Tay portano molti prodotti agricoli: i mais, la canna, il liquore, la pesca ,... I giovani dai villaggi remoti vanno al mercato (i cavalli, i buffali, i maiali,...).
L’area per i bestiami è sempre “affollata”, i compratori e i venditori partecipano alle negoziazioni per possiedersi un buffalo più forte. Il cavallo si usa per portare la legna, i merci,..., specialmente, il buffalo è sia un collega sia un amico dei contadini. Quindi, i bestiami sono il patrimonio più prezioso di ogni famiglia.
Inoltre, potete visitare l’area degli uccelli. Si contano tanti tipi diversi: usignolo, babbler, canarino... Ci sono tanti uomini che hanno la passione per il piumaggio liscio o per una buona voce. In Vietnam, gli uccelli vengono curati come un animale domestico. Immaginate la vs casa ha un giardino, ogni mattina, vi svegliate grazie ai “cantanti” dalla montagna, è bellissimo! Per tante persone, gli uccelli sono l’amico leale (un mio amico ha detto così) e non ci lasciano mai (in caso che muoiono per la vecchiaia e vengono rubati).
Dopo un giro dei negozini di costumi di broccato, gioielli d’argento,... potete mettere ai piedi alle bancarelle di “thang co”- gli organi interni di cavallo, un piatto tipico di popolo Hmong. Non esistate di assaggiarlo! L’odore da foglie di limone, ossa di cavallo, il piccante dentro naso da vino di mais vi portano un misto eccelente. Guardando i vai e vieni, godetevelo!
Sapete cosa ho ricevuto dopo la visita di mercato? Ho visto le specialità di montagna, ho ascoltato le voci di vita e ho sentito il riposo di tempo. Non so quanti giri che ne ho fatti nel mercato, la semplicità mi ha attirato. Se avessi saputo la lingua etnica, avrei potuto comunicare con il popoli Hmong – le vere personi. Alla prossima volta a Can Cau, “spilliamo” la memoria per il ritorno!
Non ci sono commenti disponibili al momento.