Cronache dal Maranhao di Giulio Martinoli - Edizioni Manni - http://www.mannieditori.it/ - EURO 20,00
Giulio Martinoli è stato il mio professore di inglese alle superiori. In realtà la lingua non l'ho mai imparata, un mio compagno e ai tempi migliore amico (ci chiamavano il Gatto e la Volpe), dice a causa delle miei origine sarde, mah, chi lo sa...
Con Giulio, finita la scuola, ci siamo persi di vista ma poi proficuamente rincontrati in occasione del corso di scrittura creativa che tiene a Omegna (VB) per l'Uni 3, grazie al quale ho imparato molto.
In Martinoli ho scoperto una persona eccezionale dalla cultura vastissima, (purtroppo la scuola italiana non permette ai docenti di esprimere le proprie potenzialità), mai superbo e sempre pronto a dispensare le sue conoscenze. Critico cinematografico, tra l'altro è uno degli organizzatori del Cineforum di Omegna, che è anche uno di quelli con la migliore rassegna di pellicole.
A volte ci siamo trovati a cenare nella sua splendida casa che si affaccia sul lago d'Orta, un appartamento ricco di suggestione, dalle pareti cariche di quadri, (di cui alcuni suoi), e stipata di libri che riflettono la sua saggezza. Ogni volta che il professore parla ci si abbevera della sua conoscenza, ed è interessantissimo sentirlo narrare dei suoi viaggi o della sua infanzia (è nato a St. Herlier nell'isola di Jersey); magari riscoprire con lui le parlate locali o i racconti popolari di cui è fine conoscitore. Martinoli è anche un ottimo fotografo, molto suggestiva la mostra relativa alle immagini migliori dei suoi viaggi tenuta nella biblioteca civica di Omegna. Alcune di questo foto sono poi state riprese in copertina e nelle ultime pagine del libro.
Cronache dal Maranhao è la narrazione, senza ordine cronologico, dei suoi viaggi in barca nel Maranhao, uno dei più poveri stati del Brasile.
Le parole di Giulio entreranno in punta di piedi nella vostra vita, grazie al suo modo discreto e gentile di raccontare.
Senza mai diventare saccente e soprattutto evitando di suggerire facili morali o trarre conclusioni, Martinoli lascia sempre al lettore la libertà di giungere alle proprie conclusioni.
Lo stile è asciutto e incalzante, proprio come è il modo di porsi alla gente dell'autore.
Leggerete il libro in un fiato e vi rimarrà un gran voglia di visitare i luoghi selvaggi ed affascinanti descritti e magari di conoscere personalmente l'interessante autore.
Compratelo!
Non ci sono commenti disponibili al momento.