NUN Mè SCUCCIA’
Nun mè scuccià , lungi da me , mi perdo nel senso comune , mi beo di mondi possibili nel vago soffrire, fugge da me la colpa di un tempo tracchiuso, ciancioso che addiventa nà strappola , capricciosa che me fa chiagnere che me tocca lo core mi dice : sposami fà appresse.
Me voglio scusà, mè voglio assettà d’into stù core è se me prode stù naso, me mette a sparà, tu mi piglià per matto, nù tengo denare ,nu tengo la cape, mò mi piglio ò pullman.
Si nascesse n’ata vota , vurria essere nù vammariello che s’arrevote nell’onne dello mare, nù chiagnere chiù , non soffrì chiù , nun alluccà d’into a stà recchia , nu me piglià per lo cravettino , puorteme addò sponta lo sole di primma mattina.
Scinne nun mè scuccià , scuordete ò male , nù parla a schiovere miezzo fatte , rassegnate scuparene suonno dentro sti palazzi , miezzo stù presepio , coppe stù fuosso, io zompo.
A morte nun aspetta a nisciuno , suspiere , carezze non tenne la faccia per risponnere , liscia, spiritata , paonazza, s’incazza e cacace ò cazzo che tiene a dicerie ? stracche parole , azzecose , debiti , broglio e lenzuolo.
Me faccio de conoscenza , de versi , di vino , de penziere scustumate, scannate . Sona la tammorra miezzo alla piazza, ballano li scugnizze . Scinnite currite cà ci stà nà farenella, se me passa stà freve , vaco a pede fino a pompei . Addò nasce stà ammore , addò si crede che tutto è lecito , levateva annazze famme vedè , intanto passa ò curteo , quanta gente con a capo lo muorto che chiuso nella bara, nun ride , nun chiagne , forse ricorda ancora a mammà.